Skip to content
Menu
Casinò per principianti
  • Home
  • Criptovaluta
  • For Beginners
  • Roulette
  • Contatto
Casinò per principianti
07/15/202011/04/2022

La Roulette francese: tre strategie infallibili di gioco

Che la Roulette francese sia uno dei giochi più affascinanti dei casinò, non ci stupisce di certo: la versione che abbiamo nelle case da gioco attuali è molto simile – anche se non del tutto uguale – al gioco che veniva praticato nella Francia del 17° secolo. Far girare il suo cilindro e scommettere su uno dei suoi numeri riesce magicamente a riportarci a quel tempo, con tutta l’adrenalina e le emozioni rimaste intatte. L’unica differenza di rilievo infatti che intercorre tra la Roulette francese di oggi e quella dell’epoca d’oro della Francia è la presenza dello 0 (che venne aggiunto solo nel 1842): prima il vantaggio del banco era pari a 0, oggi è un pochino più elevato.

In ogni caso questa versione del gioco, assieme a quella europea, rimane la più vantaggiosa per il giocatore: la versione americana presenta infatti sia lo 0 che il doppio 00, aumentando ulteriormente il vantaggio della casa. Tieni però presente che a un certo livello di rischio, equivale uno stesso livello di rendimento: la Roulette americana rimane la scelta più adatta per chi ama rischiare di più. Ecco indicato il margine del banco per ciascuna tipologia di Roulette:

·         Roulette francese: 1,35%

·         Roulette europea: 2,7%

·         Roulette americana: 5,26%

Giocare alla Roulette: le tre tecniche più utilizzate

La Roulette viene in genere annoverata tra i giochi di fortuna, quelli in cui tecnica e strategia avrebbero un peso meno rilevante rispetto ad altri divertimenti da casinò (come i giochi di carte).

Se la fortuna ha un ruolo determinante nel decretare vincite e perdite, una bella strategia di fondo non può che incrementare le possibilità di vincita o – almeno – diminuire quelle di perdita. Da veri appassionati di Roulette, abbiamo raccolto quelle che sono le tre tecniche più applicate dai professionisti del settore: ti consigliamo di leggerle con cautela e iniziare gradualmente ad applicarle.

1)    Se vuoi avere delle elevate probabilità di vincita e ti accontenti di premi non particolarmente elevati, la strategia migliore è quella di effettuare delle puntate esterne, come il rosso-nero, o il pari-dispari. In questo caso infatti le possibilità di vincita sono del 50%, e il casinò paga le vincite 1:1. Se sei un principiante, ti consigliamo di iniziare a prendere mano proprio con questo tipo di tecnica;

2)    Man mano che acquisti esperienza con il gioco, o che vuoi semplicemente alzare l’entità delle tue vincite, è buona pratica alternare scommesse esterne (le più semplici, viste sopra) a quelle interne: queste ultime sono un po’ più complesse, e richiedono un’attenta conoscenza per poter essere applicate con criterio;

3)    Se vuoi aumentare il livello di rischio, e anche di vincita, puoi iniziare ad avvalerti di tecniche particolarmente raffinate come la Martingale, o la Martingale Reverse. In ogni caso stabilisci prima un budget iniziale e calcola quante scommesse puoi effettuare in base al tuo limite di spesa: la Martingale, sia standard che Reverse, richiede un bankroll abbastanza elevato in quanto numerose potrebbero essere le giocate da effettuare prima di vedere dei risultati positivi.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il fascino dei casinò online sui nuovi giocatori
  • Gioco d’azzardo e casinò: un binomio inseparabile
  • La Roulette francese: tre strategie infallibili di gioco
  • Casinò bitcoin senza deposito: mito o realtà?
  • La criptovaluta nei casinò online di San Marino

Categorie

  • Criptovaluta
  • For Beginners
  • Roulette
©2023 Casinò per principianti